Molti sono convinti che la maggiore e istantanea coppia del motore elettrico porterebbe a un maggiore e più precoce consumo delle coperture invernali.
Assolutamente FALSO!
Stando ai produttori di pneumatici mondiali, questo sarebbe l'ennesimo mito da sfatare sulle auto elettriche.
Anzi secondo quest'ultimi, le auto a batteria sarebbero persino meno voraci sugli pneumatici rispetto alle auto con motore endotermico.
Questo grazie al sofisticato sistema di controllo della trazione, progettato appositamente per evitare il pattinamento, che sarebbe in grado di modulare con molta precisione il trasferimento di coppia e potenza del motore o dai motori a ogni singola ruota. Un trasferimento talmente preciso e puntuale da sottoporre gli pneumatici invernali a minori stress, permettendo loro di durare più a lungo.
Ad incidere di più quindi sono lo stile di guida e la cura che l'automobilista ha degli pneumatici.
Uno stile di guida aggressivo e sportivo porta sicuramente a un maggior consumo nel battistrada degli pneumatici. Questo avviene sia nel caso di auto a motore elettrico che in caso di auto a motore endotermico.
Altro aspetto da non sottovalutare è la cura degli pneumatici, ovvero:
- L'attenzione per una corretta pressione di gonfiaggio;
- Un corretto utilizzo che ne eviti possibili danneggiamenti sulla carcassa o sullo stesso battistrada;
- Un corretto posizionamento all'interno di un deposito coperto e non umido, quando queste coperture non verranno utilizzate.
Per qualsiasi dubbio o domanda sul tuo veicolo e sugli pneumatici più performanti, rivolgiti sempre ai professionisti del pneumatico della Rete Gomme & Service: oltre 400 gommisti esperti e competenti, distribuiti in tutta Italia, pronti a rispondere ad ogni tua domanda e a fornirti tutta l'assistenza di cui hai bisogno.
CLICCA QUI per consultare la mappa online dei nostri Affiliati e trovare subito il gommista più vicino a te.