Ecco una guida per tutti coloro che amano la motocicletta: l'obiettivo è fornirvi una traccia per orientarvi nella scelta delle varie tipologie di pneumatici presenti in commercio. Le gomme, infatti, sono parte integrante della bellezza e della potenza di una moto.
Lo pneumatico giusto permette alla moto di essere estremamente performante oltre che di garantire stabilità e aderenza al percorso. Il gusto di potenziare la propria moto passa sicuramente attraverso l'impiego corretto e consapevole delle giuste gomme.
Pneumatici sportivi stradali
I pneumatici sportivi stradali sono adatti a coloro che guidano la moto in maniera sportiva su strada e che, a volte, montano la moto in una pista sportiva.
Esteticamente sono gomme che hanno poche incisioni: le varianti più sportive possono anche essere totalmente slick ed hanno una condizione termica di andamento alta. Il grip, prima di funzionare al massimo, implica che prima le gomme vengano scaldate.
Sul terreno asciutto presentano una notevole aderenza: per questo motivo permettono di correre in condizioni di estrema sicurezza. La quasi totale assenza di intagli, però, le rende meno sicure sul terreno umido e bagnato poiché perdono in coesione rispetto alle normali gomme da strada. Per questo vanno usate con molta attenzione.
Pneumatici Sport Turing
Rispetto alle gomme sportive stradali, gli pneumatici Sport Touring sono in grado di assicurare maggiore stabilità e aderenza sul bagnato. Questo tipo di pneumatici sono caratterizzati da profili più arrotondati e garantiscono una buona resa chilometrica.
Offrono una quantità di intagli tali da garantire aderenza anche su strada bagnata e per dare il massimo in termini di risultati non hanno bisogno di essere riscaldate.
Queste gomme non sono pensate per fare dei giri in pista. L'utilizzo consigliato è quello cosiddetto misto: possono essere tranquillamente montate da coloro che amano fare gite fuoriporta e coloro che vogliono impiegare la moto per fare percorsi quotidiani, come quello da casa all'ufficio.
Pneumatici da strada
I pneumatici da strada sono gomme dure che offrono i migliori risultati anche in presenza di basse temperature. Le loro caratteristiche le rendono adatte a fare percorsi anche molto lunghi, in città così come fuori città.
Sono pneumatici pensati per resistere a grandi valori di coppia e peso dei motori di grande cilindrata. Questo tipo di pneumatici è progettato per assicurare comfort, durata e aderenza su strada.
Pneumatici da fuoristrada
Sono gomme studiate e progettate per le moto da fuoristrada e possono appartenere ai segmenti: enduro, motocross e trial. Sono pneumatici tassellati ma, in relazione al tipo di segmento, hanno rapporti vuoto per pieno differenti.
Quali pneumatici montare sulla propria moto?
La risposta non discende tanto dalle caratteristiche del motoveicolo, quanto dall'impiego che siete soliti farne!
Se acquistate una moto per utilizzarla ogni weekend per fare escursioni, scegliete le gomme sportive. Se la vostra moto vi serve per fare spostamenti in città o piccoli viaggi, scegliete pneumatici Sporting Touring.
Se invece la moto è destinata ad un uso frequente, quotidiano per andare al lavoro, meglio puntare su una gomma da strada.
Un fattore essenziale da controllare? La pressione degli pneumatici.
Il gas contenuto all'interno dei pneumatici da moto deve avere una pressione calibrata e idonea dato che determinerà il grip delle gomme e la loro tenuta sulla strada.
La pressione varia in funzione del modello, in funzione delle caratteristiche e del peso del veicolo.
La stessa moto, a parità di qualità delle gomme, se montata solo da una persona avrà un certo peso; se invece viene caricata con bauletto e trasporta sia guidatore che passeggero, avrà certamente un peso maggiore. Dunque importantissimo per te sarà chiedere gli adeguati valori di pressione da esercizio per quel modello di pneumatico e rispettare quei parametri per non incorrere in brutte sorprese sulla strada. La pressione poi andrà controllata periodicamente.
Per qualsiasi dubbio o domanda sugli pneumatici più performanti per la tua moto, rivolgiti sempre ai professionisti del pneumatico della Rete Gomme & Service: oltre 400 gommisti esperti e competenti, distribuiti in tutta Italia, pronti a rispondere ad ogni tua domanda e a fornirti tutta l'assistenza di cui hai bisogno.
CLICCA QUI per consultare la mappa online dei nostri Affiliati e trovare subito il gommista più vicino a te.
Fonte: Ascolinews.it